•  
  •  

Video

Per essere sempre aggiornati sui nuovi video, vi invito ad iscrivervi al mio canale YouTube
To keep up to date on new videos, I invite you to subscribe to my YouTube channel.

Fisica e dintorni (italiano)

F1 - Heisenberg e la (strana) fisica degli spaghetti (crudi)
F2 - Effetto Osservatore - Il mistero quantistico demistificato
F3 - Che cos'è l'effetto osservatore?
F4 - Quanto è predittivo un test diagnostico?
F5 - Che cosa (non) è un'entità quantistica?
F6 - Qual è il mistero dell'entanglement quantistico?
F7 - Tempo e fisica quantistica
F8 - La dimostrazione (completa) delle diseguaglianze di Bell
F9 - Il "paradosso" della canna dell'acqua
F10 - Relatività senza fotoni - Come derivare le trasformazioni di Lorentz senza il 2° postulato
F11 - Vivo & Morto? Un chiarimento sulla sovrapposizione quantistica
F12 - Il (povero) gatto di Schrödinger
F13 - Un dado quantistico... in grado di interferire con sé stesso!
F14 - Il futuro esiste nel presente?
F15 - La soluzione (logica) del paradosso EPR
F16 - Il paradosso della velocità (costante) della luce
F17 - L'interpretazione corretta delle relazioni di indeterminazione di Heisenberg
F18 - Heisenberg rovesciato - le relazioni di indeterminazione sottosopra
F19 - Fotoni più veloci della luce (nel vuoto!)
F20 - Può una formica raggiungere il velocissimo Achille?
F21 - Può una formica raggiungere il velocissimo Achille? (Parte seconda: Achille accelera)
F22 - L'entanglement non potrebbe esistere, ma siccome esiste, la MQ è incompleta
F23 - Niels Bohr e i film western
F24 - Wolfgang Pauli e il suo famigerato effetto
F25 - Un nuovo sguardo al celebre esperimento (di Young) della doppia fenditura
F26 - Diederik Aerts e il suo strano sogno con Albert Einstein
F27 - L'interpretazione concettualistica della fisica quantistica
F28 - Due derivazioni della più celebre equazione della fisica
F29 - Igor Tamm e la serie di Maclaurin
F30 - Norbert Wiener e il trasloco
F31 - Pesa di più 1 kg di ferro o 1 kg di piume? (Per ascoltatori di ogni età e peso) - Prima parte
F32 – Perché nelle sabbie mobili è meglio rimanere immobili? - Seconda parte
F33 - Lo sconcertante Spin-½: ruotare di 720° per tornare allo stato iniziale!
F34 - La mente quantistica: pensieri entangled come gli spin
F35 - L'enigma svelato: Viene prima l'uovo o la gallina?
F36 - Entanglement e diseguaglianze di Bell: distinguere le correlazioni del primo e secondo tipo
F37 - Il mare di Dirac
F38 - La matematica dell'entanglement
F39 - Osservazione quantistica: l'approccio a misure nascoste
F40 - L'urto di un'infinità di sfere genera un paradosso - La fisica dei mediatori
F41 - Il pendolo di Newton generalizzato (seconda parte): calcolo completo
F42 - Ha davvero senso qualificare l’energia?
F43 - Piron e i gessi rotti
F44 -  Noi sappiamo che... o noi ci chiediamo se?
F45 - Tempo, Realtà & Relatività
F46 - Fusione e fissione spiegate in modo semplice
F47 – Se avete risposto “uguale” dovete guardare questo video!
F48 – Fusione e fissione: un calcolo empirico
F49 – Sei ingredienti per riassumere "tutta" la meccanica quantistica standard
F50 – Il paradosso (quantistico) di Temple
​​​​​​​F51
– Illusione di efficacia

Physics and more (English)

P1 - Using (raw) spaghetti (and much more) to explain Heisenberg's Uncertainty Principle
P2
- Observer Effect - The quantum mystery demystified
P3
- Visualizing and explaining quantum measurements
P4
- The Conceptuality Interpretation of Quantum and Relativity Theories
P5
- A non-spatial reality: entanglement, interference & indistinguishability
P6
- How to extend quantum mechanics to address the measurement and entanglement problems
P7
- The future in our present. Or how relativity affects our reality construction
P8
- It never occurred to me to think of space as the thing that was moving! [Scotty, Star Trek]
P9
- Entanglement demystified

Physique et plus (Français)
Q1 - Le tournant conceptuel quantique
Q2 - Ma "double" rencontre avec Constantin Piron
​​​​​​​

Matematica e dintorni (italiano)

M1 - La (vera) soluzione della parabola degli 11 cammelli
M2 - Il paradosso di Bertrand
M3 - L'universo non può esistere!
M4 - L'universo non può esistere! (parte seconda)
M5 - Lewis Carroll & il problema (probabilistico) delle 2 biglie
M6 - Il problema delle 2 biglie di Carroll: l'esperimento!
M7 - La parabola degli 11 cammelli: i commenti degli ascoltatori
M8 - La genialità dell'argomento diagonale di Cantor - Gli infiniti sono tutti uguali?
M9 - Ma è proprio vero che 1 = 0,999...?
M10 - Ingannello matematico
M11 - Esponenti da paura, tetrazione e altre meraviglie
M12 - 0 potenza 0 fa veramente 1?
M13 - Complicare per semplificare (vietata la calcolatrice!)
M14 - Un'equazione differenziale di grado infinito
M15 - Il numero di Eulero
M16 - Il criterio di divisibilità per 13: una dimostrazione
M17 - Sincronicità o coincidenze? Il caso degli orari notevoli
​​​​​​​M18 - Cambiare prospettiva

Ricerca a 360° (italiano)

R1 - Fisica Quantistica, Ricerca Interiore & Effetto Osservatore
R2
- Energia & Cambiamento

R3
- Che cos'è l'autoricerca?

R4
- Dialogo tra scienza e spiritualità

R5
- La buona regola

R6
- Evadere dal sistema - Senso di colpa e dinamiche disfunzionali (Parlatoio 1)

R7
- Vaccini obbligatori?

R8
- Dipendenze - Il potere della testimonianza (Parlatoio 2)

R9
- Il vestito del musicista - Protezione e svestizione (Parlatoio 3)

R10
- Non devi mai vestirti di nero! Ma è proprio vero?

R11
- L'informazione mancante per combattere il Covid-19

R12
- Scienziati che s'ignorano

R13
- La filosofia del digiuno, o perché è un bene uscire spesso e intensamente dalla zona comfort

R14
- La danza delle parole - Emozioni, controllo, osservazione, manifestazione (Parlatoio 4)

R15
- L'abbraccio della dea Chione

R16
- Sull’importanza di osservare

R17
- Un laboratorio è un luogo dove si compiono trasformazioni

R18
- Fisica e spiritualità: due finestre sul reale?

R19
- Sulla libertà di indagare - Ambiente, realtà, verità, scienza, spiritualità (Parlatoio 5)

R20
- Diversità - Offesa – Libertà

R21
- But we often forget... / Spesso però ci dimentichiamo...

R22
- Come un'ametista - Emanare, accogliere e guidare (Parlatoio 6)

R23
- Mente & Cuore

R24
- Il test degli Squat - distinguere i limiti illusori dai limiti reali

R25
- Forma e sostanza - Tai Ji Quan & Qi Gong (Parlatoio 7)

R26
- Osservazione & Ricerca interiore - Prima parte: Teoria

R27
- Osservazione & Ricerca interiore - Seconda parte: Yoga Nidra

R28
- Il problema della falsa identificazione: un dialogo (virtuale) tra mentore e pupillo

R29
- Ricerca scientifica e ricerca interiore - Tratto dal documentario: Tra scienza e spiritualità
​​​​​​​
R30 - La mente umana al di là dei limiti della scienza attuale: il caso delle OBE e NDE

AutoRicerca

A26 – Punto di svolta
​​​​​​​A24
– Quantistica & concettualistica

Racconti (italiano)
Società e dintorni (italiano)

S1-Numeri negativi e democrazia: un antidoto alla divisione
S2
-Social Business & Innovation Lab
S3
-Social Business Innovation Lab - Inaugurazione del LAB
S4
-L'identità di Kaya: comprendere e affrontare i problemi climatici
S5
-È davvero possibile la transizione energetica?
S6
- Distruggere Assange. Per farla finita con la libertà di informazione

Interviste e conferenze (Italiano)
Interviews & Conferences (English)
Vari (Italiano)
Miscellaneous (English)